Riccione è una delle località della Riviera Romagnola maggiormente frequentata e amata come meta turistica estiva, non solo da noi italiani ma anche da ogni parte del mondo.
Perché visitare la città di Riccione o perché sceglierla come meta estiva? Tutto in questo articolo.
La città ha un carattere tutto suo, è piena di vita, di movida e di frenesia, un’anima inconfondibile in grado di attrarre ogni persona. Le attrazioni e i siti interessanti sono infiniti, questa località ha tutto ciò di cui hai bisogno mare, spiagge, vita notturna, storia e cultura, siti dove rilassarsi e anche siti dove potersi divertire. Dal momento che attrae un gran numero di turisti ogni anno è in grado di offrire diverse soluzioni a livello ricettivo, ti basta infatti cercare hotel Riccione 4 stelle per trovare tante soluzioni ideali e a pochi metri dalla spiaggia.
La spiaggia di Riccione
Se scegli di passare qui le tue vacanze estive allora non puoi non andare qualche giorno in spiaggia. Oltre a trovare un bel mare e delle belle spiagge i stabilimenti sono tutti molto attrezzati e ti offrono tutto ciò che ti può servire. Oltre a ombrellone e lettino trovi anche bar, ristoranti, musica dal vivo, attività per bambini e divertimento per grandi e piccini. L’attenzione al cliente qui è fondamentale e non viene mai tralasciata.
Viale Ceccarini per un po’ di pazzo shopping
La via più importante a Riccione è sicuramente Viale Ceccarini che si estende per circa un chilometro collegando la spiaggia al centro città. Tutto il viale presenta negozi e gioiellerie di alta qualità dove potersi dare allo shopping tra i marchi più rinomati. Lungo la strada troverai anche tanti bar e caffetterie dove fermarti per gustare qualcosa, negozi di souvenir per acquistare qualche ricordo e artisti di strada. Molto spesso proprio su questa via vengono realizzati degli eventi culturali e manifestazioni a cielo aperto.
Divertimento per tutta la famiglia nei Parchi a Tema
Se sei a Riccione non puoi non andare almeno una volta ad Aquafan il più grande parco acquatico d’Europa. Troverai tante attrazioni per i bambini, i giochi d’acqua, le lagune, le piscine a onde e anche e soprattutto gli scivoli ad alta velocità.
Altro parco da visitare è sicuramente Oltremare che ti offre tante esperienze differenti per imparare giocando. Qui puoi entrare in contatto con la natura ad esempio avrai modo di vedere da vicino i delfini, osservare il volo dei rapaci, scoprire come è nata la vita sulla Terra e molto altro.
Non solo divertimento a Riccione ma anche tanta cultura
A Riccione oltre al divertimento trovi anche tantissima cultura, nelle prossime righe vediamo quali sono i siti più interessanti da visitare in città. Il Museo del Territorio Luigi Ghirotti ti da modo di conoscere la vera storia della città, qui troverai un percorso che parte dalla Preistoria e arriva all’età romana. Tanti sono i reperti archeologici che sono stati recuperati e che oggi sono parte della mostra presente all’interno del Centro della Pesa.
Villa Franceschi e la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea sono due importanti siti che ci permettono di conoscere la storia dell’arte italiana ed europea nel XX secolo. Se hai del tempo visita anche Villa Mussolini che oggi appartiene al Comune di Riccione e ospita ogni anno diverse mostre ed eventi culturali.
Goditi una giornata di relax alle terme
Anche Riccione ha le sue terme che si trovano a pochi metri dalla spiaggia e dal centro città. Le terme di Riccione offrono piscine di ogni genere, bagni turchi, percorsi benessere tra i quali troviamo anche i fanghi terapeutici, e i bagni turchi. Qui avrai modo veramente di curare e rigenerare il benessere del tuo corpo.
Il centro della città
Se ci spostiamo dalla spiaggia e ci addentriamo nel centro città entriamo in contatto con l’anima viva di Riccione che è presente tutto l’anno. Camminando tra le sue vie possiamo respirare la tranquillità che non si respira in altri punti della città che è sempre mossa da molta frenesia. Oltre a visitare bancarelle, mercatini e sagre ti consigliamo anche una visita a Castello degli Agolanti e alla Chiesa di San Martino.
Divertimento assicurato all’interno della città
Riccione è la casa del divertimento, è famosa infatti per la sua movida notturna che accende e rende viva l’estate italiana. Puoi scegliere di recarti a Marano, alla sua foce, e passare una serata in uno dei bar o dei ristoranti lungo la zona che offrono musica dal vivo e dj set accompagnati dal buon cibo. Se invece cerchi divertimento per tutta la notte non puoi non andare al Cocoricò che è la discoteca più famosa di Italia che ogni anno ospita dj da tutto il mondo. Altre due discoteche che meritano di essere vissute sono la Villa delle Rose per i suoi eventi esclusivi e Peter Pan discoteca storica della zona.
Il simbolo della città: il Murale di Eron
Nonostante il Murale di Eron è stato realizzato solo nel 2015 è diventato il simbolo di Riccione. Questo importante murale si trova nel sottopasso di Via Flaminia ed chiamato Concrete vs concrete, raffigura un airone e un gabbiano mentre prendono il volo.
Riccione è sicuramente una città piena di opportunità che non dobbiamo mai sottovalutare, proprio per questo negli ultimi anni è diventata una meta sempre più scelta dagli italiani e dai turisti stranieri. È sicuramente una città che offre molto e per ogni tipo di vacanza che stiamo cercando, adatta perciò non solo per le famiglie con bambini anche piccoli ma anche per i giovani che vogliono divertirsi con gli amici senza lasciare la nostra nazione.